«Le Olimpiadi della Tv» su Canale 5 e «Ballando con le stelle» su Rai 1. Film su Italia 1 con « I pinguini di Madagascar» e Rete 4 con «Doppio inganno». «NCIS: Los Angeles» su Rai 2 e «Presadiretta» su Rai 3

Per la prima serata di sabato 18 marzo, la redazione tv di Sorrisi segnala il film d’animazione I Pinguini di Madagascar su Italia 1, Le Olimpiadi della Tv a cura di Maria De Filippi su Canale 5 e l’appuntamento con Ballando con le Stelle su Rai 1. Tra i film ricordiamo anche The Core su Rai Movie e Ti guardo, Leone d’Oro a Venezia nel 2015, su Sky Cinema Cult.
RAI 1
20.35 - Ballando con le stelle
Milly Carlucci anche questo sabato guiderà personaggi e pubblico alla scoperta del magico mondo del ballo di coppia, tra sfide emozionanti e prove a sorpresa. Accanto alla padrona di casa come sempre Paolo Belli e la sua big band. Ritroveremo al tavolo della giuria Carolyn Smith, Guillermo Mariotto, Fabio Canino, Ivan Zazzaroni e Selvaggia Lucarelli. Tredici le coppie in gara, tra volti noti come Giuliana De Sio, Fausto Leali, Alba Parietti, Martina Stella e altri meno conosciuti al grande pubblico. Alcune di queste coppie già sono state eliminate nelle puntate precedenti, ma la loro "corsa" non è finita, poiché si può sempre sperare nel ripescaggio...
RAI 2
21.05 - NCIS Los Angeles
L’episodio dal titolo "Le armi ombra", narrerà il caso dell'uccisione di un tecnico della Marina, addetto a delle operazioni segrete, che impegnerà la squadra in una indagine a tutto campo. Anche Anna Kolcheck vi prenderà parte in coppia con Callen. Intanto Sam - su ordine di Hetty - andrà ad interrogare in carcere Brown, il sedicente infiltrato nell'NCIS, scoprendo il mandante della talpa. A seguire “NCIS New Orleans” con l’episodio "A letto col nemico": la squadra scoprirà l’esistenza di una talpa e di una falla nella sicurezza, che potrebbe avere conseguenze catastrofiche. Intanto, continuerà la collaborazione con la Homeland Security, per trovare i 900 chili di esplosivo dispersi che costituiscono una minaccia imminente per New Orleans.
RAI 3
21.15 - Presadiretta
Presadiretta torna in onda per 12 puntate nel corso delle quali si occuperà di jobs act, spending review, del decreto Sblocca Italia, di pensioni, di deficit pubblico e tetto del 3%. Ad essere analizzate saranno le politiche economiche e anche le conquiste nel campo dei diritti civili. L'inchiesta di questa sera si intitola "Ciao maschio", dedicata ai complessi rapporti tra i sessi nelle società occidentali. Uomini e donne saranno in grado di ritrovare un'auspicabile armonia interattiva? A seguire il decimo e ultimo appuntamento con “Sono Innocente”, condotto dal giornalista Alberto Matano. Il dramma e il riscatto di uomini e donne accusati ingiustamente, le storie di persone che da una vita normale e tranquilla si trovano catapultate in un vero e proprio incubo, la realtà cruda e difficile del carcere. I casi raccontati questa settimana sono quelli di Francesco Raiola e di Joan Hardugaci.
RETE4
21.15 - Doppio inganno
Regia di Jason Bourque. Anno: 2015. Durata 85 min. Con Brooke Langton, Mike Dopud, Peter Benson, Jerry Wasserman, Josh Byer, Carmel Amit, Stephanie Bennett, Lydia Campbell, Chilton Crane
Dopo quattordici anni, Laura Paddington ritrova sua figlia Zoe, che era scomparsa all'età di quattro anni. Nonostante il test del Dna confermi l'identità della ragazza, alcuni strani avvenimenti e comportamenti fanno sospettare che si tratti di un inganno ben architettato. Un'intricata vicenda in cui niente è come sembra.
CANALE 5
21.10 - Le Olimpiadi della Tv
Uno show ideato da Maria De Filippi e che andrà ad abbracciare, partendo da uno dei titoli blockbuster della "Fascino" ovvero Uomini e Donne, alcune delle produzioni più rappresentative dell'ammiraglia del gruppo Mediaset. Protagoniste saranno una dozzina di coppie, sia del trono giovane che del trono over, che andranno a misurarsi nei format di altre produzioni televisive. Si comincia da "Avanti un altro", poi "Tu si que vales", "Amici" e "C'è posta per te". Giuria d'eccezione, tante emozioni e divertimento.
ITALIA 1
21.10 - I pinguini di Madagascar
Regia di Eric Darnell e Simon J. Smith. Anno: 2014. Durata 92 min.
I pinguini Skipper, Kowalski, Rico e Soldato vengono reclutati da Classified e la squadra “Vento del Nord” per sventare i piani del malvagio dottor Octavius Brine e salvare il mondo.
La7
21.10 - L'Ispettore Barnaby
Dietro un gruppo di amici d'infanzia si nasconde un terribile segreto. Intorno a una richiesta di sgombero per costruire una circonvallazione sembra che si consumi una strana vendetta. L'ispettore Barnaby si troverà a fronteggiare proteste e omicidi che nascondono fantasmi del passato e stupidi giochi goliardici.
TV8
21.20 - Volo 7500
Regia di Takashi Shimizu. Anno: 2014. Durata 97 min. Con Leslie Bibb, Ryan Kwanten, Amy Smart
Il 12 maggio il volo 7500 della Vista Pacific decolla dall'aeroporto di Los Angeles diretto a Tokyo. Le prime ore di volo procedono in modo tranquillo e regolare, ma le restanti ore ben presto si trasformeranno in un incubo agghiacciante. Non appena cala la notte, infatti, mentre l'aereo sorvola l'oceano Pacifico, i passeggeri a bordo devono difendersi da una forza innaturale e diabolica...
Nove
21.15 - Io speriamo che me la cavo
Regia di Lina Wertmüller. Anno: 1992. Durata 104 min. Con Paolo Villaggio, Isa Danieli, Gigio Morra, Sergio Solli, Paolo Bonacelli, Pier Francesco Borruto, Ester Carloni, Fulvia Carotenuto
Trasferito a Corzano, in provincia di Napoli, solo per l'errore del Provveditorato agli Studi, il maestro Marco Tullio Sperelli è stato destinato a una terza elementare. Lui, ligure, bravo e onest’uomo, si trova subito in una situazione pressoché disastrosa. Non più di tre allievi in classe: il quarto deve andare a cercarselo a domicilio, gli altri (in tutto sono una ventina) li recupera qua e là, quasi sempre in strada. Nella classe (mista) ci sono bambini furbi, per lo più allegri, una bambina, Rosinella, che fa la tenera con il maestro, Vincenzino, intelligente e svelto, nonché Raffaele, il più grande, già implicato a far da messaggero per la camorra locale. Per questo Sperelli, malgrado la propria mitezza, dà un ceffone a Raffaele il quale giura vendetta. Ma quel gesto violento propizia definitivamente al maestro il massimo rispetto di tutti i ragazzi. D'altra parte lui si preoccupa di tutti i suoi allievi, anche se ha già chiesto un altro trasferimento, poiché con quei ragazzi e il loro ambiente pensa che non ce la farà mai.
Rai Movie
21:20 - The Core
Regia di Jon Amiel. Anno: 2003. Durata 130 min. Con Aaron Eckhart, Hilary Swank, Delroy Lindo
Incaricati dal Pentagono di investigare se dietro alcuni misteriosi fenomeni si celi una nuova e terribile arma segreta, alcuni scienziati (fra i quali il geofisico Josh Keyes e l'esperto francese Sergei Leveque) scoprono che, in realtà, il nucleo della Terra si sta solidificando. Un fenomeno che, in una prospettiva futura, causerebbe terribili disastri naturali e la fine della vita...
Sky Cinema Passion
21:00 - Cara, insopportabile Tess
Regia di Hugh Wilson. Anno 1994. Durata 137 min. Con Shirley MacLaine, Nicolas Cage, Edward Albert
Doug ha il compito di proteggere la vedova di un ex presidente degli Stati Uniti. Ma la donna rivela un vero caratteraccio che renderà tutto molto più complicato. Finché qualcuno non la rapisce.
Sky Cinema Cult
21:00 - Ti guardo
Regia di Lorenzo Vigas. Anno: 2015. Durata 93 min. Con Alfredo Castro, Luis Silva, Jericó Montilla
In una caotica Caracas, Armando è un uomo solo di mezza età, che gestisce un laboratorio di protesi dentali. L'uomo adesca giovani ragazzi alla fermata del bus e offre loro del denaro per accompagnarlo a casa, dove li osserva senza mai toccarli. La quotidianità di Armando è anche caratterizzata dallo spiare gli spostamenti di un uomo anziano, con cui sembra avere un legame traumatico. Un giorno Armando incontra il giovane teppista Élder, membro di un banda locale. Il ragazzo inizia a frequentare la casa di Armando, spinto più che altro da interessi economici, ma con il tempo tra i due nasce un'intimità inaspettata. Il loro rapporto cambierà inesorabilmente le loro vite per sempre.