Stasera in tv: i film e i programmi da vedere venerdì 24 marzo 2017
Su Rai1 la partita Italia-Albania e «Il Segreto» su Canale 5. Film su Italia 1 con «Crazy, Stupid, Love», Rai 2 con «Il paradiso per davvero» e Rai 3 con «Tutto tutto niente niente». Su Rete 4 informazione con «Quarto Grado»
Per la prima serata di venerdì 17 marzo la redazione tv di Sorrisi segnala la partita di qualificazione ai Mondiali Italia- Albaniasu Rai 1, Il Segreto su Canale 5, Italia's Got Talent su TV8. Tra i film in evidenza Crazy, Stupid, Lovesu Italia 1, Matador su Cielo, Code M su Sky Cinema Family. In questa gallery tutti i programma in prima serata dei principali canali:
Rai 1
20.30 - Italia - Albania Quinta partita del Gruppo G per gli Azzurri guidati da Giampiero Ventura. L'Italia affronta, allo stadio Renzo Barbera di Palermo, l'Albania che si trova al quarto posto nel girone G. La telecronaca dell'incontro è affidata ad Alberto Rimedio con il commento tecnico di Alberto Zaccheroni. La classifica vede Italia e Spagna prime a 10 punti, Israele terza a 9 e Albania quarta a 6 punti. Nella stessa giornata la Spagna affronta in casa Israele.
Rai 2
21.05 - Il paradiso per davvero Regia di Randall Wallace, Anno 2014. Durata 100 minuti. Con Greg Kinnear, Kelly Reilly, Thomas Haden Church, Connor Corum, Margo Martindale, Jacob Vargas, Danso Gordon, Rob Moran, Darcy Fehr
Dopo un delicato intervento chirurgico in cui ha rischiato di morire, il piccolo Colton Burpo comincia a raccontare aneddoti inerenti la sua esperienza in cielo. Con innocenza infantile ripercorre la sua incredibile avventura parlando con cognizione anche di fatti avvenuti prima della sua nascita. Il padre Todd e la madre Sonja sono chiamati ad affrontare il significato di quello che Ë per tutti un evento straordinario e a trovare il coraggio di condividere l'esperienza di Colton...
Rai 3
21.15 - Tutto tutto niente niente Regia di Giulio Manfredonia. Anno 2012. Durata 90 minuti. Con Antonio Albanese, Lorenza Indovina, Nicola Rignanese.
Cetto La Qualunque, Rodolfo Favaretto e Frengo Stoppato finiscono in carcere. Cetto La Qualunque, il politico "disinvolto" è alle prese con una travolgente crisi politica e sessuale. Rodolfo Favaretto, secessionista nordista, per vivere e per combattere la crisi commercia in migranti clandestini. Frengo Stoppato torna dal suo buen retiro incastrato da una madre ingombrante, con un sogno semplice semplice: riformare la chiesa e guadagnarsi la beatitudine.
Rete 4
21.15 - Quarto grado
Gianluigi Nuzzi con Elena Tambini approfondisce l'omicidio, avvenuto a Cirò Marina l'8 marzo scorso, di Antonella Lettieri, commessa di 42 anni, di cui gli inquirenti hanno già indicato il nome del presunto responsabile: Salvatore Fuscaldo, un vicino di casa, che sarebbe stato inchiodato dalle tracce individuate nella sua auto. Dopo il fermo e il trasferimento in carcere dell'uomo - che si proclama innocente - le indagini proseguono a ritmo serrato, ma è necessario chiarire i tasselli di una vicenda con molti punti oscuri, a partire dal movente e dal grado di coinvolgimento della moglie dell'uomo. Quindi, la trasmissione torna sul caso di Roberta Ragusa. Sono state depositate le motivazioni per le quali il gup Elsa Iadaresta ha condannato il marito della donna a 20 anni di reclusione con il rito abbreviato. Infine Quarto Grado riaccende i riflettori sul disastro del Moby Prince e propone nuovi elementi sull'incidente marittimo del 10 aprile 1991, quando il traghetto Moby Prince e una petroliera entrarono in collisione nel porto di Livorno. Nell'incendio morirono 140 passeggeri della nave.
Canale 5
21.10 - Il Segreto
Gracia non si fida della suocera che le riserva troppe attenzioni. Carmelo e Mencia ufficializzano la loro relazione. Raimundo viene a sapere da Fe che Francisca è stata magnanima con Severo
Italia 1
21.10 - Crazy, Stupid, Love Regia di Glenn Ficarra, John Requa. Anno 2011. Durata 118 minuti. Con Emma Stone, Ryan Gosling, Julianne Moore, Steve Carell.
La vita di Cal Weaver crolla improvvisamente quando la moglie Emily chiede il divorzio. Per costruirsi una nuova esistenza Cal si affida a Jacob Palmer, un noto playboy. Con i suoi insegnamenti Cal cercherà di riconquistare la famiglia mentre Jacob, abbandonando i modi da Dongiovanni, si lancerà in una relazione nuova e più matura con Hannah, la figlia di Cal.
La7
21.10 - Baby Boom Regia di Charles Shyer. Anno 1987. Durata 87 minuti. Con Diane Keaton, Sam Shepard, Harold Ramis.
Una yuppie che per più di vent'anni ha pensato solo al lavoro, si trova inopinatamente affidata a una bambina in tenera età, un'orfanella di un lontano parente. Il sentimento materno ha il sopravvento sulla smania di successo
TV8
21.15 - Italia's Got Talent
La ricerca dei nuovi talenti prosegue sotto lo sguardo della giuria composta da Claudio Bisio, Luciana Littizzetto, Frank Matano e Nina Zilli. Molte le crew che proporranno originali coreografie, tra cui una composta da studenti tra i 13 e 23 anni dedicata al teatro, una tutta femminile che presenta un nuovo tipo di ballo per diffondere il buon umore, la Salsation. Il piccolo Pietro a soli 10 anni insegue il sogno di diventare ballerino come un Billy Eliott nostrano. Non mancheranno cantanti e attori talentuosi, comici e performance speciali, come un originale sosia di Frank Matano che imita Ficarra&Picone e un duo di attori con la passione per Totò.
Nove
21.15 - Fratelli di Crozza
Terzo appuntamento con Maurizio Crozza e il suo nuovo live show. Sempre attento all'attualità il comico genovese ha arricchito il suo repertorio di nuovi personaggi come Michele Emiliano e Antonino Cannavacciuolo.
IRIS
21.00 - From Paris with love Regia di Pierre Morel. Anno 2010. Durata 92 minuti. Con John Travolta, Jonathan Rhys Meyers, Amber Rose Revah, Melissa Mars
Charlie Wax è un agente della Cia dai modi spiccioli e poco ortodossi: ai raffinati metodi di intelligence preferisce un caricatore pieno di pallottole e un bazooka. James Reece è invece un agente segreto metodico e ligio alle regole che lavora sotto copertura come assistente dell'ambasciatore americano a Parigi. La sua prima missione da spia è quella sgominare un'imponente organizzazione criminale che traffica droga a Parigi e dal quartier generale gli viene inviato un partner, Wax. Il tumultuoso arrivo di Charlie Wax mette a soqquadro non solo Parigi, tra sparatorie e inseguimenti a tutta velocità lungo i boulevard, ma anche la vita sentimentale di Reece e della sua fidanzata Carolina. Ma non è solo per dei trafficanti di droga che Charlie Wax è a Parigi... c'è un attentato terroristico da sventare.
Rai Movie
21.20 - Un matrimonio all'inglese Regia di Stephan Elliott. Anno 2008. Durata 96 minuti. Con Jessica Biel, Ben Barnes, Kristin Scott Thomas, Colin Firth
Inghilterra primi anni '30, John, rampollo di una famiglia inglese benestante, si innamora di una travolgente ragazza americana, Larita. E' subito colpo di fulmine. Il matrimonio è immediato. Ma la madre di John non vede di buon occhio la giovane nuora e così inizia un'esilarante guerra tra le due donne.
Premium Cinema
21.15 - Bus 657 Regia di Scott Mann. Anno 2015. Durata 93 minuti. Con Robert De Niro, Jeffrey Dean Morgan, Kate Bosworth, Dave Bautista
Un uomo addetto ai tavoli delle carte da gioco di un casinò mette insieme una squadra per rapinare una banca e contemporaneamente dirottare un autobus pieno di ostaggi da utilizzare come garanzia. De Niro interpreta "Il Papa", il proprietario di un casinò che pratica attività illegali i cui beni sono presi di mira nella rapina.
SKY Cinema Uno
21.15 Pain & Gain - Muscoli e Denaro Regia di Michael Bay. Anno 2013. Durata 135 minuti. Con Ed Harris John Turturro, Tony Shalhoub, Tony Plana, Mark Wahlb
Daniel Lugo è un trainer di fitness ossessionato dal conseguire il classico sogno americano. Riesce così a coinvolgere due amici, Doyle e Doorball nel portare a termine il rapimento di un facoltoso cliente della palestra. Lo scopo è quello di farsi trasferire i suoi averi. Le cose però non andranno per nulla per il verso sperato dal trio.
Su Rai1 «Maltese - Il romanzo del Commissario» e su Canale 5 «Selfie - Le cose cambiano». Film su Italia 1 con «L'incredibile Hulk». Su Rete4 «Quinta colonna» e «Report» su Rai 3. Su Rai 2 «Hawaii five-0»
Su Canale 5 il film «Run all night» e su Rai1 il «Il Commissario Montalbano». Film anche su Rai 2 con «Iron Man 3», Italia 1 con «Tre uomini e una gamba» e Rai 3 con «La regola del silenzio». Informazione su Rete4 con «Quinta Colonna»
Seconda puntata di “C’era una volta Studio Uno” su Rai1 e partita di Champions su Canale 5. “Boss in incognito” su Rai 2 e serata supereroi su Italia1. Film per Rai 3 con “Lincoln” e Rete 4 con “Forrest Gump”
Seconda serata del Festival su Rai 1. Film su Canale 5, “The Blind Side”, Rete 4, “L’avvocato del diavolo” e Italia 1, “Lucy”. Su Rai 3 “Chi l’ha visto” e su Rai 2 “Castle"
Prima serata del Festival su Rai 1. Film su Canale 5, “Il discorso del re”, Rete 4, “Scarface”, Rai 3 “E venne il giorno”. Serata supereroi su Italia 1 e “Criminal Minds” su Rai 2