“Standing ovation” su Rai1 e “Amore pensaci tu” su Canale 5. Film su Italia 1 con “Mad Max - Fury Road”, Rai 2 con “Non Stop” e Rai 3 con “Mi rifaccio vivo”. Su Rete 4 “Quarto Grado”

Per la prima serata di venerdì 3 marzo, la redazione tv di Sorrisi segnala il ritorno di Crozza in tv sul Nove con Fratelli di Crozza, Standing Ovation su Rai 1 e il film Mad Max - Fury Road su Italia 1. Tra le serie segnaliamo Victoria su LaEffe, mentre tra i film ricordiamo anche La Ciociara su Tv2000, Fa la cosa giusta su Studio Universal e Il signore dello Zoo su Rai Movie. In questa gallery tutte le proposte per la prima serata dei principali canali:
RAI 1
21:25 - Standing Ovation
Appuntamento con la musica e lo spettacolo pensato per le famiglie italiane. "Standing Ovation", condotto da Antonella Clerici, è uno show innovativo in cui ragazzi dagli 8 ai 17 anni si esibiscono in coppia insieme ai genitori e cantano insieme a loro tutta la passione per la musica, di fronte a una giuria composta da Loredana Bertè, Nek e Romina Power e a un pubblico di 300 persone chiamate a esprimere le proprie preferenze con "standing ovation" mozzafiato. Dieci coppie, con storie diverse, scelte in un casting di oltre duemila candidati, si esibiscono sul palcoscenico di RaiUno pronte a sfidarsi con due voci, due microfoni, ma un solo cuore.
RAI 2
21.20 - Non-Stop
Regia di Jaume Collet-Serra. Anno: 2014. Durata 106 min. Con Liam Neeson, Lupita Nyong'o, Michelle Dockery, Nate Parker, Linus Roache, Jason Butler Harner, Omar Metwally, Anson Mount, Julianne Moore, Scoot McNairy
Bill Marks, un agente di sicurezza di un aereo, durante un volo da New York a Londra, si trova costretto ad affrontare un grosso imprevisto. Lo sceriffo federale appena imbarcato sul volo inizia a riceve alcuni misteriosi messaggi sul suo cellulare. Uno sconosciuto minaccia di uccidere un passeggero ogni 20 minuti se non riceverà sul suo conto bancario 150 milioni di dollari. Marks decide così di entrare in azione. Diretto da Jaume Collet-Serra e interpretato da Liam Neeson e da Julianne Moore, in prima visione tv su Rai 2.
RAI 3
21.15 - Mi rifaccio vivo
Regia di Sergio Rubini. Anno: 2013. Con Margherita Buy, Valentina Cervi, Rocco Tommaso Cicarelli
È l'esilarante storia di Biagio Bianchetti che sin dai tempi della scuola ha un rivale, un acerrimo nemico, Ottone di Valerio. Dopo una serie di disgraziati eventi, perseguitato dalla iella e ormai a un passo dalla rovina, Biagio compie l'ultimo ed estremo gesto. Una volta trapassato, però, scopre che per una buona azione compiuta in vita ha diritto ad un bonus e così può tornare sulla terra per una settimana.
RETE4
21.15 - Quarto Grado
Aggiornamenti, ricostruzioni, documenti esclusivi sui maggiori casi di cronaca, nel nuovo appuntamento con ?Quarto Grado?. Gianluigi Nuzzi, con Elena Tambini, parte dal giallo della settimana, quello di Sara Capoferri, 37enne di Palazzolo (Brescia), scomparsa nel nulla dal 21 febbraio. La sua auto è stata ritrovata semibruciata nei pressi di un laghetto artificiale, in località Berlingo. Ci sarebbero due testimoni degli ultimi spostamenti della donna, che già in passato si sarebbe allontanata da casa, anche se per periodi più brevi. Il mistero è fitto. Gli inquirenti sono al lavoro e cercano indizi utili all'indagine, non solo in ambito familiare: a casa la aspettano gli amici, i genitori e la figlia sedicenne. A seguire, riflettori puntati sul processo per l'omicidio di Trifone Ragone e Teresa Costanza, i due fidanzati di Pordenone uccisi nel marzo 2015. Davanti alla Corte d'Assise di Udine, dov'è imputato Giosuè Ruotolo, è stata chiamata a testimoniare l'ex fidanzata Maria Rosaria Patrone, accusata a sua volta di favoreggiamento. Un'udienza durata pochi minuti, perché la giovane - su consiglio del proprio legale - si è avvalsa della facoltà di non rispondere. Infine, il programma a cura di Siria Magri torna sul caso di Sarah Scazzi, per il cui delitto sono stati condannati gli zii Cosima e Michele e la loro figlia Sabrina.
Canale 5
21:10 - Amore pensaci tu
Giornata di Show & Tell alla scuola dei bambini dove Anna (Giulia Bevilacqua) si prepara a raccontare l'ospedale. Luigi (Emilio Solfrizzi) porta modellini di ruspe e Francesco (Fabio Troiano) ha coinvolto Tommaso (Giulio Forges Davanzati) col camion dei pompieri. Ma quest'ultimo non si presenta deludendo molto Stella (Alessia Manicastri). A Jacopo (Carmine Recano) nessuno lo ha comunicato e al suo posto si presenta Roberto (Alberto Molinari). Anna (Giulia Bevilacqua) si rende conto che forse Marco (Filippo Nigro) è rimasto male che lei non gli abbia proposto di parlare e decide di coinvolgerlo. Ma l'uomo è brillo dopo aver festeggiato col collega Vittorio (Alan Cappelli) il successo di una sua proposta: a scuola fa ballare i bambini. Jacopo si presenta il giorno dopo per far vedere a tutti chi è il vero papà dei gemelli. Camilla (Benedetta Gargari) convince Nicola (Emanuele Macone) a cambiare look, cosa che ottiene successo a scuola.
ITALIA 1
21.10 - Mad Max: Fury Road
Regia di George Miller. Anno: 2015. Durata 120 min. Con Tom Hardy, Charlize Theron, Nicholas Hoult, Hugh Keays-Byrne, Josh Helman
Mad Max Fury Road racconta una storia apocalittica ambientata ai confini più remoti del nostro pianeta, in un paesaggio desertico e desolato dove l'umanità è distrutta, e tutti lottano furiosamente per sopravvivere. In questo mondo ci sono due ribelli in fuga, gli unici che possono ristabilire l'ordine. C'è Max, un uomo d'azione e di poche parole, che cerca pace dopo la perdita della moglie e del figlio all'indomani dello scoppio della guerra. E Furiosa, una donna d'azione che crede di poter sopravvivere solo se completerà il suo viaggio a ritroso attraverso il deserto, verso i luoghi della sua infanzia. Mad Max crede che il modo migliore per sopravvivere sia muoversi da solo, ma si ritrova coinvolto con il gruppo in fuga attraverso la Terre Desolata su un blindato da combattimento, guidato dall'imperatrice Furiosa. Il gruppo è sfuggito alla tirannide di Immortan Joe, cui è stato sottratto qualcosa di insostituibile.
La7
21.10 - Bersaglio mobile
Negli ultimi giorni si è parlato molto dello ?scandalo Consip?, una complicata vicenda su un presunto caso di corruzione che riguarda un imprenditore napoletano, alcuni dirigenti della società che si occupa di gran parte degli acquisti della pubblica amministrazione (la Consip, appunto, detta anche la "centrale acquisti"), Tiziano Renzi, padre dell`ex presidente del Consiglio Matteo Renzi e il ministro dello Sport Luca Lotti. Bersaglio mobile condotto da Enrico Mentana si occupa di questo vicenda su cui indaga la Procura di Roma.
TV8
21.15 - Italia's Got Talent
Giuria confermata per la nuova edizione di Italia's Got Talent: Claudio Bisio, Luciana Littizzetto, Frank Matano e Nina Zilli dovranno valutare i talenti provenienti da tutta Italia per ottenere i fatidici tre sì. Ballerini, giocolieri, cantanti e artisti di ogni tipo si esibiranno davanti ai giudici, provando a convincerli in soli 100 secondi. Conduce Lodovica Comello.
Nove
21.15 - Fratelli di Crozza
Fratelli di Crozza è il titolo del nuovo one man show di Maurizio Crozza che continua a proporre le sue irresistibili imitazioni e tanta satira contemporanea. Negli sketch dello show il comico genovese ripropone personaggi vecchi e nuovi tra cui Mentana, Razzi e tanti altri.
Rai Movie
21:20 - Il signore dello zoo
Regia di Frank Coraci. Anno: 2011. Durata 102 min. Con Kevin James, Rosario Dawson, Leslie Bibb, Ken Jeong
Gli animali dello zoo dove lavora Griffin (Kevin James) decidono di aiutarlo a conquistare la donna dei suoi sogni, Kate. A loro avviso può riuscirci solamente seguendo i loro metodi di corteggiamento. L'educazione parte dal dialogo. E gli animali gli rivelano il loro segreto: sono in grado di parlare.
Tv2000
21:05 - La ciociara
Regia di Vittorio De Sica. Anno: 1960. Durata 97 min. Con Sophia Loren, Jean-Paul Belmondo, Eleonora Brown, Raf Vallone, Renato Salvatori, Carlo Ninchi, Andrea Checchi, Emma Baron, Pupella Maggio, Vincenzo Musolino, Luciano Pigozzi, Franco Balducci, Ettore G. Mattia, Bruna Cealti, Antonella Della Porta, Luciana Cortellesi, Antonio Gastaldi, Mario Frera, Remo Galavotti, Curt Lowens, Elsa Mancini, Toni Caliò, Giuseppina Ruggeri, Luigi Terribile
La guerra, che non risparmia a Roma i suoi bombardamenti, induce Cesira, una giovane vedova proprietaria di un modesto negozio d'alimentari, a cercate rifugio tra i monti della Ciociaria dov'è nata. Sua costante preoccupazione è che alla figlioletta tredicenne, Rosetta, siano risparmiati per quanto possibile i patimenti, le angosce e le sofferenze che la guerra infligge anche ai civili. Ad accogliere le due donne sono amici, parenti e la serenità dei luoghi che sembrano tagliati fuori dalla tragicità di quelle ore. Ma il fronte, in movimento continuo lungo la penisola, si avvicina inesorabile...
Studio Universal
21:15 - Fà la cosa giusta
Regia di Spike Lee. Anno: 1989. Durata 120 min. Con Danny Aiello, Spike Lee, John Turturro, Rosie Perez
Brooklyn. Sal è un italoamericano che gestisce una pizzeria insieme ai figli Pino e Vito. Sal e i suoi figli sono gli unici abitanti bianchi, e la loro pizzeria è un luogo di ritrovo per molti abitanti del quartiere, e la loro clientela è soprattutto afroamericana. Anche il loro garzone è afroamericano, e si chiama Mookie, fidanzato con Tina (da cui ha anche avuto un figlio), una ragazza portoricana che vive con la propria madre. Di fronte alla loro pizzeria c'è un fruttivendolo coreano. Mookie si trova in grande difficoltà: Sal infatti, oltre a pagarlo poco, gli deve anche dei soldi; per questo motivo Tina, seppur innamorata di lui, lo rimprovera spesso, in quanto il ragazzo non è in grado di mantenere lei ed il loro bambino.
LaEffe
21:10 - Victoria
In prima visione assoluta la serie inglese che racconta la storia della Regina Vittoria. È appena diciottenne quando viene incoronata regina eppure diventerà una delle figure più influenti del suo tempo. Tra intrighi personali e politici, una serie kolossal che racconta i primi anni di regno della regina destinata a lasciare un`impronta indelebile nella Storia.