I film «La corrispondenza » su Rai 1 e «Pacific Rim» su Italia 1. Ritornano «L’onore e il rispetto» su Canale 5, il programma musicale « Furore» su Rai 2 e la fiction «Gomorra 2» su Rai 3. Informazione su Rete 4 con «Quarto Grado».

Per la prima serata di venerdì 31 marzo, la redazione tv di Sorrisi segnala le fiction L’onore e il rispetto su Canale 5, Gomorra 2 su Rai 3 e il varietà Furore su Rai 2. Per gli appassionati di arte su Rai 5 va in onda il documentario dedicato a Vincent Van Gogh. Tra i film, in evidenza La corrispondenza su Rai 1 e Paradise Beach su Sky Cinema Uno. Ricordiamo anche L’uomo che ride su Laeffe e Carne Tremula su Cielo. In questa gallery tutte le proposte per la prima serata dei principali canali:
Rai 1
21.25 – La corrispondenza
Regia di Giuseppe Tornatore. Anno 2016. Durata 116 minuti. Con Jeremy Irons, Olga Kurylenko, Simon Johns
Una giovane studentessa universitaria impiega il tempo libero facendo la controfigura. Un giorno il professore di astrofisica di cui è profondamente innamorata sembra svanire nel nulla ma continua a inviarle messaggi in ogni istante della giornata.
Rai 2
21.20 - Furore
Alessandro Greco conduce le quattro serate del programma musicale che viene riproposto a distanza di 20 anni dall’esordio. Insieme a lui, il duo comico napoletano Gigi & Ross. Alexia e Sandy Marton sono gli ospiti della prima puntata. Due squadre - maschi contro femmine - gareggiano sulle note di canzoni vecchie e nuove. La squadra maschile è formata da: Simone Di Matteo, Max Giusti, Mirco Bergamasco, Francesco Arca e Fabio De Vivo. Il gruppo femminile è invece composto da Tina Cipollari, Licia Colò, Pamela Prati, Mariana Rodriguez e Francesca Piccinini.
Rai 3
21.15 – Gomorra 2
“Vita mia”. La seconda stagione della serie riprende dal finale della prima: don Pietro è stato liberato dal furgone della polizia durante il trasferimento, Ciro promette lealtà a Salvatore Conte, ma, visti i suoi precedenti è difficile dargli completa fiducia. Da abile manipolatore quale è riesce a ottenere la fiducia degli uomini di Conte con un ambizioso piano per la conquista definitiva del territorio, basato su accordi stipulati con tutti i clan che gestiscono le varie piazze di spaccio. Intanto le condizioni di salute del giovane figlio di don Pietro, Genny, miracolosamente sopravvissuto all'attacco, migliorano gradualmente fino alla completa guarigione. Un anno dopo egli è nuovamente in Honduras, dove, con brutale violenza, cerca di organizzare il traffico di stupefacenti per i Savastano superstiti.
Rete 4
21.15 – Quarto grado
Al centro della trasmissione condotta da Gianluigi Nuzzi ed Elena Tambini, l’omicidio di Emanuele Morganti, ventenne di Alatri, dopo l’arresto di Mario Castagnacci e Paolo Palmisani, sospettati di essere i responsabili della sua morte. Si tornerà inoltre a parlare dell’omicidio di Chiara Poggi, dell’ennesima violenza subita da una donna, stavolta a Vercelli, e dell’omicidio di Antonella Lettieri a Cirò Marina.
Canale 5
21.10 – L’onore e il rispetto – L’ultimo capitolo
Tonio si risveglia in una cantina buia e sporca: non ricorda nulla e soprattutto non ricorda nulla di sé. Quando il suo carceriere Salvatore viene arrestato e la Polizia non si accorge della sua presenza nella cantina, Tonio scappa nella campagna assolata di Sirenuse. Più tardi, mentre la Polizia lo cerca, Tonio si rifugia in un casale di campagna dove aiuta una vedova con un figlio a salvare la sua proprietà dagli assalti di un parente molto aggressivo. De Nicola ed il Procuratore Trapanese non sanno ancora che Tonio è vivo e continuano i loro traffici con la droga. Anche se la presenza di Rosalinda, l’affascinante nipote del Procuratore inizia a separare i loro interessi.
Italia 1
21.10 – Pacific Rim
Regia di Guillermo del Toro. Anno 2013. Durata 130 minuti. Con Charlie Hunnam, Idris Elba, Rinko Kikuchi, Charlie Day, Ron Perlman, Max Martini, Clifton Collins jr., Robert Kazinsky,
Mostruose creature chiamate Kaiju emergono dagli abissi marini minacciando di distruggere nel giro di breve tempo l'intera umanità. Per combatterle, vengono progettati enormi robot, i Jaegers, comandati mentalmente da piloti umani. Quando anche i Jaegers si dimostrano inermi di fronte all'implacabile furia dei Kaiju, le forze che difendono la Terra non hanno altra scelta che rivolgersi a due improbabili eroi - un ex pilota e un tirocinante senza esperienza e metterli al comando di un Jaeger obsoleto ma dal glorioso passato.
La7
21.10 – The Women
Regia di Diane English. Anno 2008. Durata 114 minuti. Con Meg Ryan, Annette Bening, Eva Mendes, Debra Messing , Jada Pinkett Smith
La vita perfetta di Mary Haines va in crisi quando, facendo la manicure da Saks sulla Quinta Strada, apprende dalla ciarliera estetista che suo marito, un magnate della finanza, ha una relazione appassionata con la commessa addetta alla profumeria. Come se non bastasse, la sua migliore amica Sylvia, per non perdere il posto di lavoro alla guida di una rinomata rivista, vende la privacy di Mary a una nota cronista mondana in cambio di una rubrica con la sua firma. Sconvolta, Mary comincia a preoccuparsi innanzitutto di se stessa e, così facendo, finisce per ritrovare la fiducia e l'affetto degli altri.
TV8
21.15 - Italia’s Got Talent
Dopo i due Golden Buzzer assegnati la scorsa settimana da Frank Matano e Claudio Bisio c’è attesa per la scelta di Nina Zilli. La caccia ai talenti continua.
Nove
21.15 – Fratelli di Crozza
Maurizio Crozza nel suo live show, tra parodie e monologhi satirici sull’attualità, porterà in scena il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti e, per la prima volta, entrerà nei panni di un nuovo personaggio, uno scrittore molto amato.
Iris
21.00 – John Wick
Regia di David Leitch, Chad Stahelski. Anno 2014. Durata 100 minuti. Con Keanu Reeves, Adrianne Palicki, Willem Dafoe, Bridget Moynahan, Michael Nyqvist, Ian McShane, Jason Isaacs
Dopo l'improvvisa morte della moglie, John Wick riceve da lei un ultimo regalo: un cucciolo di beagle accompagnato da un biglietto che lo esorta a non dimenticare mai come si ama. Il profondo dolore di John, però viene interrotto quando la sua auto, una Boss Mustang del 1969, attira l'attenzione del sadico malvivente Iosef Tarasof che, nonostante il rifiuto di John, insieme ai suoi tirapiedi irrompe in casa dell'uomo per prendersi l'auto con la violenza. Il gesto della banda scatenerà quindi il risveglio di uno dei più crudeli assassini che la malavita abbia mai conosciuto: John, infatti, è stato a lungo un leggendario e feroce killer di New York, che lavorava per il padre di Iosef, il boss Viggo Tasarov. E la sua ricerca di vendetta rimetterà in moto la spietata macchina di morte che il mondo della criminalità una volta temeva...
Rai Movie
21.20 – Hysteria
Regia di Tanya Wexler. Anno 2011. Durata 100 minuti. Con Maggie Gyllenhaal, Hugh Dancy, Felicity Jones, Rupert Everett, Jonathan Pryce, Tobias Menzies, Gemma Jones, Anna Chancellor, Sheridan Smith, Kate Linder
In piena epoca vittoriana, un medico e un suo amico si propongono di porre fine a quella che considerano una vera tragedia, l’isterismo femminile che, di punto in bianco, cambia l’umore delle donne rendendole piene di rabbia, nevrotiche e spesso anche depresse senza alcuna ragione. Dopo essersi accorti degli effetti benefici ottenuti praticando dei massaggi pelvici sulle loro pazienti, decidono di mettere a punto un oggetto casualmente testato, che sconvolge la vita della società benpensante.
La 5
21.00 – Il diario di Bridget Jones
Regia di Sharon Maguire. Anno 2001. Durata 97 minuti. Con Renée Zellweger, Colin Firth, Hugh Grant, Jim Broadbent, Embeth Davidtz
La trentaduenne Bridget Jones, impiegata in un'agenzia pubblicitaria a Londra, decide di riprendere in mano la sua vita. Per poter raggiugere l'obiettivo che si è ripromessa compila una lista di buoni propositi. La prima cosa da fare è scrivere un diario personale, la seconda trovare l'uomo ideale e poi smettere di fumare e perdere peso. E allora perché non vestirsi sexy per fare colpo su Daniel Cleaver, il suo principale? Quanto a uscire con Mark, beh, non se parla nemmeno, perché Mark incarna tutto quello che di peggio c'è in un uomo…
Sky Cinema Hits
21.15 - La grande bellezza (versione integrale)
Regia di Paolo Sorrentino. Anno 2012. Durata 175 minuti. Con Toni Servillo, Carlo Verdone, Sabrina Ferilli, Pamela Villoresi, Carlo Buccirosso
Vincitore dell'Oscar 2014 come miglior film straniero viene riproposto in una versione ampliata con 30 minuti di scene inedite. Un viaggio tra le degenerazioni della borghesia romana, frequentata dal disilluso scrittore Jep Gambardella.
LaEffe
21.10 - L’uomo che ride
Regia di Paul Leni. Anno 1928. Durata 75 minuti. Con Conrad Veidt, Olga Baclanova, Mary Philbin.
Ambientato nella Londra di fine '700 e tratto dal romanzo L'homme qui rit di Victor Hugo, il film racconta la storia di un piccolo orfano dal volto sfigurato e dal ghigno perenne, Gwynpaline, che vive passando di fiera in fiera insieme al fidato Ursus, a una bambina cieca, Dea, e al cane Homo. La sfortunata compagnia va avanti proponendolo come fenomeno da baraccone finché il ragazzo, cresciuto non scopre di essere figlio di un aristocratico. Ma in una dura requisitoria contro la nobiltà tenuta alla Camera dei Lord, Gwynpaline rinnega le proprie origini e sceglie di tornare alla sua vita con i fedeli amici di sempre che nel frattempo erano stati messi al bando.
Cielo
21.15 - Carne tremula
Regia di Pedro Almodovar. Anno 1997. Durata 100 minuti. Con Francesca Neri, Angela Molina, Liberto Rabal, Javier Bardem
Le storie di cinque personaggi, a Madrid, nella Spagna al passaggio dai bui anni franchisti agli anni nostri. Un insieme di generi, fra il melò e il poliziesco, secondo lo stile di Almodovar.
Sky Cinema Uno
21.15 - Paradise Beach
Regia di J. Collet-Serra. Anno 2016. Durata 85 minuti. Con Black Lively, Óscar Jaenada, Sedona LeggeCollet-Serra
Una giovane donna si ritroverà ad affrontare uno degli incubi peggiori di sempre: dispersa in alto mare, con solo una boa come sostegno, dovrà difendersi da un terribile squalo bianco che sorveglia le acque che la separano dalla riva.