Nel novero dei titoli di immediato successo usciti in questi ultimi giorni sulle piattaforme streaming (nel caso specifico, Prime Video) si è inserita "L'estate nei tuoi occhi", serie romantica per teenager tratta dal primo libro di una trilogia firmata Jenny Han, autrice americana già dietro al ciclo letterario (poi show Netflix) "Tutte le volte che ho scritto ti amo".
Se è innegabile che da ingredienti come l'ambientazione estiva, i primi grandi amori e l'età adolescenziale si ottenga quasi sempre un prodotto appetibile non solo per il target a cui è rivolto, vero è anche che la cornice delle vacanze, del solleone, di mare e spiaggia ha fornito a cinema e serie tv materiale per elaborare storie differenti, a volte sorprendenti, quasi sempre adeguate per scatenare negli spettatori una dose di buonumore e il desiderio di un bel tuffo tra le onde. Di seguito, dieci titoli che rispecchiano (o ribaltano) questo proposito...
"Mamma mia!" - su StarzPlay e Now
“Chiamami col tuo nome” - su Netflix
“Summertime” - su Netflix
“Luca” - su Disney+
“Outer banks” - su Netflix
“Odio l’estate” - su Infinity
“Riviera” - su Now
“Ride your wave” - su VVVVID
“Panic” - su Prime Video
“C’era una volta un’estate” - su Prime Video
Mamma mia!
Una figlia giovanissima (Amanda Seyfried) in procinto di sposarsi decide di scoprire l'identità del padre biologico. I candidati sono tre uomini (Colin Firth, Stellan Skarsgård e Pierce Brosnan) che la ragazza invita al suo matrimonio, con la promessa di svelare l'arcano a se stessa come a loro. Sua madre (Meryl Streep) non la prende bene, ma per fortuna ci sono le amiche del cuore, e i viottoli di una splendida isola greca su cui sfogare, cantando, le proprie emozioni... Dal musical di culto omonimo, con le trascinanti musiche degli ABBA e un cast che si diverte un mondo.
Su StarzPlay, Now
Chiamami col tuo nome
Il film che ha lanciato (o, per meglio dire, e per sua stessa ammissione, creato) la carriera di Timothée Chalamet e ha portato il regista Luca Guadagnino agli Oscar 2018 dove "Chiamami col tuo nome" si è aggiudicato la nomination come miglior film. Siamo nell'estate 1983, "da qualche parte nel nord Italia" (tra Crema e Pandino), e il diciassettenne Elio incontra un laureando, Oliver (Armie Hammer), ospite per due mesi nella sua casa delle vacanze. Deflagra una passione che porterà Elio a scoprire se stesso, attraverso il suo oggetto del desiderio e un sentimento rivelatorio.
Su Netflix
Summertime
Serie Netflix di tre stagioni (2020-2022), arrivata nella prima estate pandemica per soffiare un vento di spensieratezza fra gli utenti durante la chiusura dei cinema. Diretta da Lorenzo Sportiello e Francesco Lagi, è un libero adattamento da "Tre metri sopra il cielo" di Federico Moccia e segue l'innamoramento fra la studentessa Summer (l'esordiente Coco Rebecca Edogamhe) e il campione di moto Ale (Ludovico Tersigni, da "Skam Italia"). Intorno a loro, nuove amicizie, vecchi progetti, sogni futuri si rincorrono sullo sfondo di Marina di Ravenna.
Su Netflix
Luca
Debutto alla regia di un lungometraggio dell'italiano Enrico Casarosa, già autore per la Pixar del cortometraggio "La luna" (2011). Esattamente dieci anni dopo, è al timone di questa storia d'amicizia e accoglienza (della diversità, che arriva in varie sfumature e possibilità d'interpretazioni): protagonisti sono due mostri marini liguri, Luca e Alberto, che si trasformano in umani una volta toccata la riva e s'ingegnano per conquistare una Vespa e girare con essa per il mondo. I loro genitori, però, non vedono di buon occhio questa risoluzione, soprattutto perché gli umani della cittadina costiera potrebbero non accettare la loro vera natura...
Su Disney+
Outer Banks
Teen drama avventuroso, ma anche mystery ricco di tensione, lo show creato da Jonas Pate, Josh Pate e Shannon Burke è prodotto da Netflix dal 2020 e ha all'attivo due stagioni, una terza già in programma. Al centro delle vicende i Pogues, un gruppetto di ragazzi provenienti dalla parte più disagiata e misera di una località balneare del North Carolina, che cominciano a indagare sulla scomparsa del padre di uno di loro, che si era messo sulle tracce di un mitico tesoro.
Su Netflix
Odio l'estate
Si ricostituisce il quartetto Massimo Venier (alla regia), Aldo, Giovanni e Giacomo, in questa commedia degli equivoci in cui i comici (che torneranno per un nuovo film a dicembre 2022) si calano nei panni di tre estranei costretti, per un errore burocratico, a condividere la stessa casa per le vacanze. La convivenza li mette di fronte alle rispettive differenze di pensiero, lavoro e interessi, apparentemente inconciliabili, ma porterà a un'intesa inaspettata culminante in un concerto di Massimo Ranieri.
Su Infinity
Riviera
Al via nel 2017 e conclusasi nel 2020 (tre stagioni), la serie creata dal regista Neil Jordan vede protagonista Julia Stiles nei panni della ricca curatrice d'arte Georgina, che dopo la morte misteriosa del marito miliardario e collezionista decide di indagare su quello che, ne è convinta, non è stato uno sfortunato incidente. Si aprirà di fronte a lei, sullo sfondo dell'idilliaca Costa Azzurra, una dimensione pericolosa fatta di corruzione, affari loschi e intrecci criminali.
Su Now
Ride Your Wave
Due giovani surfisti, la studentessa Hinako e il pompiere Minato, si innamorano perdutamente l'uno dell'altra, cavalcando le romantiche onde di una città marittima giapponese. Quando lui perde la vita proprio tra i flutti che tanto adorava, lei non si dà pace, ma scopre che, intonando le note della loro canzone preferita, il fantasma del ragazzo compare riflesso nell'acqua. Romance animato diretto da un regista, Masaaki Yuasa, che ha fatto dei giochi di luce e della fluidità dei disegni tradizionali un marchio di fabbrica.
Su VVVVID
Panic
L'estate ha contorni thriller in questa serie di una sola stagione (2021), creata da Lauren Oliver (scrittrice, anche firma del romanzo di partenza) che ai più appassionati del genere ricorderà "Hunger Games". In una piccola città del Texas, durante le vacanze i neo diplomati condividono un gioco assai temuto dalle autorità: si sfidano a superare prove pericolosissime per vincere un premio in denaro e andarsene in cerca di un futuro migliore. La riluttante Heather (Olivia Welch) si iscrive alla nuova edizione per aiutare la madre e la sorella, e si trova come avversaria la migliore amica Natalie (Jessica Sula).
Su Prime Video
C'era una volta un'estate
Summertime sadness, romanzo di formazione, storia d'amore adolescenziale e racconto di un'amicizia improbabile: "C'era una volta un'estate", diretto, scritto e interpretato da Nat Faxon e Jim Rash, racchiude tutti questi elementi e anche qualcosa di più. Narra l'estate del quattordicenne Duncan (Liam James), che per isolarsi da una difficile situazione familiare passa i suoi giorni in uno scalcagnato parco acquatico e fa amicizia con i dipendenti della struttura, stringendo un legame fraterno con il manager Owen (Sam Rockwell).