«Tale e Quale Show», le esibizioni e la classifica della decima puntata
La gara è ancora aperta. Davide Merlini vince la puntata di venerdì 24 novembre in prima serata su Rai1 con l'imitazione di Massimo Ranieri, presente in studio in veste di giurato speciale
Il verdetto della decima puntata di Tale e Quale Show in onda venerdì 24 novembre in prima serata su Rai1 riapre i giochi e rende ancora più appassionante la finale del 1° dicembre.
Vince Davide Merlini che propone un'imitazione di Massimo Ranieri agli esordi quando infiammava il pubblico con le note di Se Bruciasse la città. La sua esibizione è ancora più sentita perché il cantante napoletano, in questi giorni al cinema con il film di Roberta TorreRiccardo va all'inferno, è il giurato speciale di turno accanto a Enrico Montesano, Loretta Goggi e Christian De Sica.
Alla fine della performance si complimenta con Davide Merlini in cui si è rivisto giovanissimo. L'effetto nostalgia ha avuto il suo peso. Tra i più applauditi di questa puntata Tullio Solenghi. Superba la sua imitazione di Fabio Concato che canta il delicato motivo dedicato alla figlia Fiore di maggio. Ancora una volta Marco Carta conferma la sua versatilità e si classifica al secondo posto ma anche Filippo Bisciglia è sempre sul "pezzo" e stavolta riesce a riprodurre la vocalità non facile di Enrico Ruggeri.
Ecco la classifica finale della decima puntata che termina con un'esibizione in coppia del Ranieri in carne ed ossa con il suo sosia per una sera.
1) Davide Merlini/Massimo Ranieri 70 punti
2) Marco Carta/Miguel Bosè 57 punti
2) Tullio Solenghi/Fabio Concato 57 punti
3) Filippo Bisciglia/Enrico Ruggeri 56 punti
4) Federico Angelucci/David Bowie 54 punti
5) Valeria Altobelli/Cher 52 punti
6) Bianca Atzei/Noemi 47 punti
7) Silvia Mezzanotte/Spagna 40 punti
8) Manlio Dovì/Renato Carosone 38 punti
9) Annalisa Minetti/Cindy Lauper 36 punti
10) Alessia Macari/Raffaella Carrà 35 punti
11) Lorenza Mario/Marilyn Monroe 22 punti
Di seguito la gallery delle imitazioni viste nelle decima puntata:
Manlio Dovì imita Renato Carosone
Il commento più divertente è quello di Massimo Ranieri: "Bravo, ma è un Carosone un po' imborghesito". Quello originale interpretava Tu vuo' fa' l'americano con l'espressione e il tono più canzonatorio.
Alessia Macari imita Raffaella Carrà
Il pubblico applaude caloroso ma la verve trascinante di Raffaella è lontana anni luce come il suo caschetto biondo che dimenava con un movimento di scatto che resta nella storia della televisione.
Il Duca Bianco è inimitabile, il segreto per non sfociare nel patetico è esserne consapevole e non strafare. Federico Angelucci è stato professionale e misurato e la sua esecuzione di Starman è stata molto apprezzata.
Marco Carta imita Miguel Bosè
La voce, l'imitazione è veramente "Tale e quale", ma non c'è niente da fare: il Bosè vero era tutta un'altra cosa, lo ha sottolineato la giuria e lo pensa in cuor suo il pubblico femminile oggi cinquantenne che negli anni '80 seguiva sognante Super Superman.
Le sue interpretazioni sono sempre di alto livello ma stavolta sono mancate grinta e personalità. Cindy Lauper per diventare un'icona della musica pop degli anni '80, ne aveva da vendere.
Le performance della solista dei Matia Bazar sono sempre accompagnate da grandi aspettative. Anche stavolta c'era la voce di Spagna, molto meno la somiglianza fisica, ma soprattutto è mancato quel quid che fa scalare la classifica.
Il valore aggiunto delle imitazioni di Tullio Solenghi è l'ironia. Anche in questa di Fabio Concato oltre alla voce, c'è un'elegante sdolcinatezza che strappa la risata.
Compito estremamente impegnativo, la voce vellutata e calda di Marilyn non è facile da imitare, come fanno notare i giudici, ma Lorenza Mario tiene la scena e conferma di essere una soubrette di talento.
Ancora un'imitazione sorprendente: Bisciglia è una delle rivelazioni di questa edizione di "Tale e Quale Show": anche stavolta fa centro intercettando la profondità graffiante della voce di Ruggeri.
La giuria assegna la vittoria nella puntata finale del 1° dicembre in prima serata su Rai1 a Valeria Altobelli che ha imitato Loredana Bertè. I voti del pubblico da casa determinanti per il primo posto del cantante che si è trasformato in Steven Tyler
È arrivato il momento del gran finale per il varietà condotto da Carlo Conti. Andiamo a scoprire le imitazioni assegnate ai concorrenti per l'ultima puntata. Tra i giudici, per l'occasione, Giorgio Panariello