Stasera in tv: i film e i programmi da vedere lunedì 30 gennaio 2017
Al via “L’Isola dei Famosi” su Canale 5. Quinto episodio per “I Bastardi di Pizzofalcone” su Rai 1. Serata speciale per “C.S.I. Scena del crimine” su Italia 1
Il primo appuntamento con L’Isola dei famosi su Canale 5, con lo sbarco dei naufraghi e tante altre sorprese, ma anche tanti film e serie tv, nelle segnalazioni della redazione tv di Sorrisi per la prima serata di lunedì 30 gennaio. Infatti mentre su Rai 1 prosegue la fiction I Bastardi di Pizzofalcone, su Rai 2 c’è la pellicola della Pixar Monster & Co, su Tv8 il finale della trilogia de Lo Hobbit La Battaglia delle cinque armate, C’era una volta il west su Rai Movie e Il Prescelto su Iris. Su Italia 1 serata speciale dedicata alle puntate finali della XV stagione di C.S.I. Scena del crimine. Mentre tra le serie segnaliamo anche il debutto in chiaro su Top Crime di Bosch Un poliziotto scomodo, detective creato dallo scrittore americano Michael Connelly. In questa gallery tutte le proposte per la prima serata dei principali canali:
RAI 1
21.25 - I bastardi di Pizzofalcone
Quinto appuntamento con la fiction interpretata da Alessandro Gassman e Carolina Crescentini. Il delitto di una giovane volontaria di colore, avvenuto nei pressi della sua parrocchia, inquieta i parrocchiani e gli altri giovani volontari che aiutano i poveri del quartiere di Pizzofalcone. L’inquietudine è rafforzata dalle maldicenze sul giovane parroco... Una serie di rivelazioni condurranno le indagini alla ricerca di un fratello della volontaria con cui era in cattivi rapporti, visto sul luogo del delitto. Ma alcune sconcertanti rivelazioni sul passato della giovane volontaria sposteranno ulteriormente i sospetti sul parroco...
RAI 2
21.20 - Monsters & Co. Regia di Peter Docter e David Silverman. Anno: 2001. Durata: 91 min.
Un film d'animazione per tutta la famiglia. La città di Mostropoli, abitata da mostri, ricava l'elettricità dalla centrale elettrica cittadina, che converte le urla dei bambini in energia elettrica. I mostri che vi lavorano devono spaventare i bambini giungendo nelle loro camere di notte, attraverso delle porte speciali, che conducono nel mondo degli umani. Ogni notte entra in azione un team di spaventatori capitanati da James Sullivan, detto “Sulley”. I mostri hanno a loro volta una grande paura dei bambini, poiché li considerano pericolosi e infetti, e sono convinti di poter morire semplicemente venendo toccati da uno di loro. Per questo hanno il terrore che un'operazione di spavento non vada a buon fine e che loro possano entrare in contatto con i bambini e i loro oggetti.
RAI 3
21.15 - Presadiretta
La puntata è dedicata al tema sociale più caldo del momento. Il lavoro e i salari. Con l’inchiesta “Salari da fame” di Elena Stramentinoli il programma restituisce l’immagine impietosa di un paese dove ormai la precarizzazione del lavoro è un fatto compiuto. E poi il confronto con un modello che sembra lontano anni luce dal nostro, quello svedese con il reportage di Riccardo Iacona, “Svezia il paese dei sindacati”. Con “Acqua privata” di Alessandro Macina, invece, le telecamere di Presadiretta hanno fatto un viaggio tra centro e sud dell’Italia per scoprire come, a 6 anni di distanza dal referendum in cui gli italiani votarono in massa per dire si all’acqua pubblica, non solo l’acqua non è tornata al pubblico, ma si è aperta una nuova frontiera per lo sfruttamento privato di questo bene essenziale. Infine, il protagonista di “Iacona Incontra” è Toni Servillo a teatro in questi giorni con “Elvira” prodotto da Teatri Uniti e dal Piccolo. Grande successo a Milano, a Parigi e ora a Napoli al Teatro Bellini.
RETE4
21.15 - Quinta Colonna
Paolo Del Debbio dedica la prima parte del talk politico ai furbetti e al fenomeno dell’assenteismo, che colpisce gli uffici della pubblica amministrazione e anche il Parlamento. L'analisi del settimanale parte da Nola (Napoli), dove 63 dipendenti del Comune hanno ricevuto un avviso di conclusione indagini, perché ritenuti responsabili di truffa aggravata ai danni dello Stato e di false attestazioni o certificazioni. Nella seconda parte, il dibattito si sposta sui campi rom, con un viaggio tra gli insediamenti di Roma. In studio, politici, giornalisti e persone comuni. Gli inviati di «Quinta Colonna» sono in diretta anche da Torino. Infine, Gene Gnocchi ironizza sull’attualità e sugli ospiti della puntata.
CANALE 5
21.10 - L’Isola Dei Famosi
Prende il via la nuova edizione totalmente rinnovata, con nuovi meccanismi di gioco che si snoderanno attraverso vere e proprie tappe evolutive, de “L’Isola Dei Famosi”. Al timone del programma, per il terzo anno consecutivo, Alessia Marcuzzi. 14 naufraghi seguiranno questo inedito percorso dell’evoluzione, nel corso del quale, a ogni tappa, corrisponde una conquista fondamentale per la sopravvivenza a Cayo Cochinos. Si parte dall’isola Primitiva, per approdare poi all’isola delle Caverne, a quella del Fuoco, dei Metalli e così via… fino al ritorno alla civiltà.
ITALIA 1
21.10 - C.S.I. Scena del crimine
Si chiude il capitolo con il telefilm cult che ha rivoluzionato il genere crime con una doppia prima visione tv. In access prime-time vanno in onda gli ultimi 2 episodi (il n.17 e il n.18) della XV stagione e in prime-time “Immortality”, film per la televisione che riunisce tutto il cast originale della serie: William Petersen (Gil Grissom), Marg Helgenberger (Catherine Willows), Paul Guilfoyle (Jim Brass) e Melinda Clarke (Lady Heather). A seguire, in seconda serata, un omaggio alla serie entrata nella storia: l’episodio pilota andato in onda negli Stati Uniti per la prima volta il 6 ottobre 2000.
TV8
21.15 - Lo Hobbit La Battaglia delle Cinque Armate Regia di Peter Jackson. Anno: 2014. Durata: 144 min. Con Martin Freeman, Ian McKellen, Richard Armitage, Evangeline Lilly, Luke Evans, Benedict Cumberbatch, Orlando Bloom
Il viaggio è al termine: chi incontrerà Bilbo questa volta? Terzo e conclusivo capitolo della trilogia prequel de “Il Signore degli Anelli” basata sull'omonimo romanzo scritto da J.R.R. Tolkien. Epica conclusione delle avventure di Bilbo Baggins che, accompagnato da Thorin Scudodiquercia e la Compagnia dei Nani, porterà a termine il suo viaggio, sempre più pericoloso. Dopo l’incontro con il drago Smaug, la compagnia deve fare i conti con la sua ira furiosa, che non risparmia gli abitanti di Pontelagolungo, e l’amicizia con Thorin è messa a dura prova, costringendo Bilbo a prendere una decisione estrema.
TOP CRIME
21.10 - Bosch
Harry Bosch (Titus Welliver, già in “Lost” al suo primo ruolo da protagonista) è un detective della polizia di Los Angeles con una forte dedizione verso il proprio lavoro, dove lo assiste efficacemente il suo collega Jerry Edgar (Jamie Hector). L’uomo, testardo e dal carattere difficile, pur non attenendosi alle regole risulta essere uno dei poliziotti più affidabili del suo distretto dimostrando un acume e un istinto che lo portano sempre alla risoluzione dei casi più complicati e spinosi. La sua vita lavorativa scorre tra assassini e omicidi, ai quali l’investigatore cerca instancabilmente di trovare sempre una soluzione, ricorrendo anche a metodi poco convenzionali. Oltre al suo partner Jerry, il detective Bosch può contare sul supporto del suo capo Irvin Irving (Lance Reddick) capace di tenergli testa nei momenti più difficili riuscendo a ingabbiare la sua irruenza senza dimenticare il suo talento investigativo.
IRIS
21.00 - Il prescelto Regia di Neil LaBute. Anno: 2006. Durata: 102 min. Con Nicolas Cage, Ellen Burstyn, Kate Beahan, Frances Conroy
Remake di un piccolo gioiello dell'horror anni '70, oggetto di culto per molti appassionati: "The Wicker Man" di Robin Hardy. L'agente di polizia Edward Malus (Nicholas Cage) riceve una lettera da Willow (Kate Beahan), sua vecchia fiamma, che gli chiede di aiutarla a ritrovare la figlia scomparsa. La donna vive a Summersisle, una piccola isola sulla costa Est degli Stati Uniti. Qui Malus trova la società matriarcale di Sorella Summersisle (Ellen Burstyn), fervida sostenitrice di un culto pagano che lo lascia perplesso e spaventato. Willow, che lo aveva lasciato poco prima del matrimonio, confessa ad Edward che la bambina è frutto della loro unione. Con fatica l'agente risale alle tracce della bambina scomparsa fino ad arrivare alla conclusione che sia stata rapita per essere sacrificata agli Dei di Summersisle.
RAI MOVIE
21.20 - C'era una volta il West Regia di Sergio Leone. Anno: 1968. Durata: 165 min. Con Henry Fonda, Charles Bronson, Claudia Cardinale, Jason Robards, Gabriele Ferzetti
Un magnate delle ferrovie assolda un killer per eliminare l'unico ostacolo fra lui e la strada ferrata che congiunge l'est all'ovest: Mr McBain.
Su Rai 2 «Non uccidere» e su Canale 5 «Caduta Libera Master». Film su Rai1 con «A spasso nel bosco» e Rai 3 con «I sogni segreti di Walter Mitty». Su Italia 1 la serie «Chicago P.D.» e su Rete4 «Quinta colonna»
«Un passo dal cielo» su Rai 1 e «L’isola dei famosi» su Canale 5. Debutta «Made in Sud» su Rai 2 e film su Italia1 con «Batman Begins». Su Rai 3 «#Cartabianca» e partita su Rete 4 con Leicester-Siviglia
Su Rai1 torna il “Il Commissario Montalbano” e su Canale 5 il film “12 anni schiavo”. Film anche su Rai2 con “I mercenari” e Italia 1 con “X-Men - L'inizio”. Informazione su Rete4 con “Quinta Colonna” e Rai3 con “Presadiretta”
Ultimo show per “Cavalli di Battaglia” su Rai 1, “C'è posta per te” su Canale 5. Film per Italia 1 con “I Croods” e Rete 4 con “Absolution”. “Sono Innocente” su Rai 3 e “Ncis Los Angeles” su Rai 2