Da classici come «La corrida» agli immancabili appuntamenti con i programmi di Maria De Filippi

Con il nuovo anno ci prepariamo a dare il benvenuto a nuovi programmi e ad assistere al ritorno di altri. Nel 2019 torna Carlo Conti con una nuova edizione de «La corrida», da gennaio tornano Ficarra e Picone dietro il bancone di «Striscia la notizia». Non mancheranno quattro nuove puntate di «Meraviglie – La penisola dei tesori» di Alberto Angela, come un nuovo ciclo di «Storie Maledette» di Franca Leosini.
Doppio impegno nel 2019 per Bonolis e Laurenti che a gennaio animeranno il preserale con «Avanti un altro!» e in primavera la prima serata con «Ciao Darwin». Immancabili anche gli appuntamenti con i programmi di Maria De Filippi, «C'è posta per te» e «Amici», una nuova edizione di «Ballando con le stelle» e de «L'isola dei famosi», ma anche di «The Voice of Italy»
Barbara D'Urso sarà ancora impegnata con il «Grande Fratello», ma anche con con uno “spin-off “ di «Domenica Live». Su Rai3 arriva un nuovo programma condotto da Raffaella Carrà, «La mia casa è tua» e Costantino della Gherardesca entrerà nelle case degli italiani con un quiz senza studio e senza pubblico, «Apri e vinci».

La corrida
Si può dire che la scommessa di Carlo Conti, quella di riportare «La corrida» in tv dopo sette anni, sia stata vinta. Così in primavera il conduttore, affiancato dal maestro Pinuccio Pirazzoli, farà il bis con una nuova edizione, ancora in diretta dallo studio 5 della Dear di Roma. Ritornano quindi i «dilettanti allo sbaraglio», resi famosi dal grande Corrado, e il pubblico che decreterà senza pietà il successo delle loro esibizioni.
Rai1 - 29 marzo

David di Donatello
Sarà l’edizione del cambiamento quella dei David di Donatello, gli «Oscar» del cinema italiano, giunti alla 64a edizione. La composizione della grande giuria dell’Accademia è cambiata (avranno più voce artisti e tecnici nominati e premiati in passato) ed è stato creato il «David dello spettatore»: incoronerà il film di maggior successo al box office. Carlo Conti li condurrà in prima serata.
Rai1 - 27 marzo

Uno "spin-off" di Domenica Live e il Grande Fratello
Da febbraio Barbara d’Urso aggiungerà un tassello al suo impegno televisivo con un nuovo show di prima serata su Canale 5 che, per il momento, non ha ancora un titolo ufficiale. Sarà un programma familiare per i fan della conduttrice, una sorta di «spin-off» di «Domenica Live», con temi e personaggi simili, affrontati però con uno spirito diverso.
Canale 5 - febbraio
Gli impegni di Barbara d’Urso non finiscono qui: ad aprile andrà in onda la 16a edizione del «Grande Fratello», dopo il successo della scorsa edizione vinta da Alberto Mezzetti. L’edizione «non vip» del reality vedrà entrare nella Casa un nuovo gruppo di «sconosciuti» (e forse qualche volto noto).
Canale 5 - aprile

Striscia la notizia
Com’è ormai tradizione, nei mesi invernali avviene il passaggio di testimone nella conduzione di «Striscia». E ancora una volta (la 15a) saranno Salvatore Ficarra e Valentino Picone a presentare il tg satirico di Antonio Ricci. Rimarranno dietro la scrivania per tre mesi: Gerry Scotti e Michelle Hunziker guideranno il programma dal 15 aprile fino all’8 giugno.
Canale 5 - 7 gennaio

La mia casa è tua
Arriverà su Raitre un nuovo show condotto da Raffaella Carrà, tratto da un format spagnolo: una serie di interviste realizzate a casa di star italiane e internazionali. Si parla di sei puntate in prima serata, anche se i contratti sono ancora in via di definizione.
Rai3 - marzo

Apri e vinci
Un quiz senza pubblico e senza studio? Costantino della Gherardesca per il suo nuovo programma entra nelle case degli italiani, suonando alla loro porta e facendo domande tra il divano e la cucina. E anche i passanti per strada verranno coinvolti. Tratto da un format israeliano, andrà in onda dal lunedì al sabato alle 16.45 e la domenica alle 20.
Rai2 - 7 gennaio

Meraviglie
In quattro nuove puntate di «Meraviglie - La penisola dei tesori», Alberto Angela ci condurrà per mano alla scoperta di alcuni tra i più bei siti Unesco del nostro Paese. Tra i luoghi visitati in questa nuova edizione, la reggia nuragica di Su Nuraxi a Barumini, il Monte Bianco e la città di Mantova.
Rai1 - 5 marzo

Storie maledette
Per la gioia dei «leosiners», i suoi fan più accaniti, ritorna la leggendaria Franca Leosini con le «Storie maledette» di Raitre. Ancora non si conosce il numero delle puntate né quali saranno i casi di cronaca nera che Franca tratterà con il suo inconfondibile stile narrativo. Ma siamo certi che riuscirà come sempre a tenerci incollati allo schermo.
Rai3 - Primavera

Avanti un altro!
L’allegra follia del «Minimondo» di Paolo Bonolis torna ad animare la fascia preserale di Canale 5 già dal 7 gennaio. Al fianco del conduttore, l’amico di sempre Luca Laurenti. Ma i due si preparano a un doppio impegno: in primavera li vedremo in prima serata con «Ciao Darwin», che torna in tv dopo tre anni con l’ottava edizione.
Canale 5 - dal 7 gennaio

C'è posta per te e Amici
«C'è posta per te»
Il programma più emozionante della tv è l’appuntamento immancabile di gennaio: ogni sabato sera Maria De Filippi ci farà piangere e divertire raccontandoci le storie di persone comuni che hanno deciso di chiedere scusa, dire grazie o ritrovare una persona amata. I destinatari apriranno la loro lettera? Tra i tanti ospiti previsti, Mario Balotelli, Ricky Martin, Al Bano e Romina.
Canale 5 - 12 gennaio
«Amici»
Ecome ogni anno al termine di «C’è posta per te» il sabato sera arriva l’appassionante fase serale di «Amici». Durante la fascia diurna (che tornerà il 12 gennaio) abbiamo cominciato a conoscere i ragazzi della scuola, ma in primavera la gara entrerà nel vivo. Maria De Filippi deve ancora sollevare il velo di segretezza sulla formula di questa 18a edizione del programma e sul cast che la affiancherà. Una cosa è certa: chi si imporrà come vincitore avrà davanti a sé un futuro di successi.
Canale 5 - primavera

Sanremo
Il 69° Festival di Sanremo è alle porte, con Claudio Baglioni che ritorna alla direzione artistica dopo i super ascolti del 2018. Sul palco dell’Ariston si sfideranno 24 brani inediti interpretati da un cast molto ben assortito, ma l’evento catalizzerà l’attenzione anche grazie a grandissimi ospiti.
Rai1 - 5-9 febbraio

Sanremo Young
L’anno scorso è stata la 15enne Elena Manuele ad aggiudicarsi questo concorso di giovanissime voci condotto da Antonella Clerici dal Teatro Ariston di Sanremo subito dopo la fine del Festival. Nella seconda edizione la formula (vincente) non cambia.
Rai1 - 15 febbraio

Late Geppi Show
Una delle novità assolute di Raitre, in partenza ad aprile, sarà lo show di seconda serata condotto da Geppi Cucciari. Già dal titolo provvisorio si capisce che il modello è quello dei talk show notturni americani, da Jimmy Fallon a Stephen Colbert. È la risposta della Rai ad Alessandro Cattelan?
Rai3 - aprile

Colorado
Dopo poco più di un anno di assenza si riaprono le porte di «Colorado», la casa dei comici di Italia 1. Nel programma, che sarà condotto per la settima volta da Paolo Ruffini, si alterneranno monologhisti, battutisti e imitatori: sarà la serata più spensierata della tv.
Italia 1 - Febbraio

Masterchef Italia
Si chiama Giorgio Locatelli il nuovo giudice di MasterChef Italia: l’abbiamo già conosciuto come ospite speciale di una puntata nella passata edizione. Originario del Lago Maggiore, è lo chef del più famoso ristorante italiano di Londra e prende il posto di Antonia Klugmann al fianco dei tre «mostri sacri»: da sinistra, Antonino Cannavacciuolo, Joe Bastianich e Bruno Barbieri. Sarà mite o severo?
Sky Uno - 17 gennaio

Ballando con le stelle
Dal 9 marzo Milly Carlucci torna in pista con i suoi aspiranti ballerini per la 14a edizione del talent di Raiuno. Confermatissima la giuria composta da Ivan Zazzaroni, Fabio Canino, Carolyn Smith, Selvaggia Lucarelli e Guillermo Mariotto. Spalla della conduttrice è sempre Paolo Belli, alla guida dell’orchestra. Lo show renderà certamente omaggio al suo storico opinionista Sandro Mayer, scomparso di recente.
Rai1 - marzo

L'isola dei famosi
Squadra che vince non si cambia: per il quinto anno consecutivo ci sarà Alessia Marcuzzi al timone de «L’isola dei famosi». Il reality show, ospitato da Canale 5 fin dal 2015, arriva così alla 14a edizione e conferma la sua formula di successo. E anche quest’anno un «non famoso» troverà un posto tra i naufraghi vip: verrà scelto dall’8 al 17 gennaio in «Saranno isolani», condotto da Filippo Nardi e diffuso solo via Internet.
Canale 5 - gennaio

Ora o mai più
Lo scorso anno è stata Lisa a trionfare in questa divertente gara tra «meteore», cantanti finiti nel dimenticatoio dopo aver realizzato dei successi discografici. Quest’anno ci proverà un altro gruppo di artisti in cerca di una seconda occasione, tra cui Paolo Vallesi, Davide De Marinis e Barbara Cola. Conduce ancora una volta Amadeus.
Rai1 - 19 gennaio
Il collegio
Per la terza edizione dell’originale reality di Raidue, ispirato al format inglese «That’ll teach ‘em», ci si sposta in avanti nel tempo: dopo il 1960 e il 1961, stavolta una ventina di ragazzi turbolenti tra i 13 e 17 anni varcheranno le soglie di un collegio del 1968, un anno di grandi rivoluzioni e cambiamenti in tutto il mondo. L’ambientazione è ancora una volta il Collegio Convitto di Celana a Caprino Bergamasco (BG).
Rai2 - 12 febbraio

Amore criminale
Dopo aver esordito come conduttrice del programma lo scorso autunno, Veronica Pivetti è riconfermata alla guida della nuova edizione in cui racconterà altre storie di sentimenti ossessivi finite tragicamente. L’attrice è anche
la voce narrante dei filmati.
Rai3 - 24 febbraio

Al Bano Show
Alla fine di gennaio Canale 5 dedicherà due prime serate ad Al Bano, che ripercorrerà i successi di 55 anni di carriera accompagnato da grandi ospiti: tra questi, Pippo Baudo, Lino Banfi, J-Ax, Rovazzi, Ricchi e Poveri e, ovviamente, Romina Power. Il titolo dello show non è ancora stato deciso.
Canale 5 - fine gennaio

Sapiens
Dopo il passaggio di Alberto Angela su Raiuno sarà il geologo Mario Tozzi a parlarci di natura e scienza nel sabato sera di Raitre, con una nuova trasmissione in partenza nel mese di marzo. Il tema, come suggerisce il titolo «Sapiens», sarà l’uomo con le contraddizioni della sua evoluzione.
Rai3 - marzo

Italia's got talent
Cento secondi per riuscire a dimostrare di avere un talento davvero straordinario: ecco la formula di «Italia’s got talent» che riprende su Tv8 con una formula collaudatissima. Ma anche con una squadra tutta nuova: accanto ai giudici veterani Claudio Bisio e Frank Matano e alla conduttrice Lodovica Comello, confermata per la terza edizione, arrivano la nuotatrice Federica Pellegrini e la discografica Mara Maionchi, fresca di «X Factor». Sette puntate di audizioni (registrate ad Ancona, Vicenza e Milano) a cui seguiranno due semifinali e una finale in diretta il 22 marzo.
Tv8 - 11 gennaio

Take me out
Si ribalta il meccanismo del programma, promosso in prima serata: stavolta sarà una ragazza a convincere uno dei 30 ragazzi presenti in studio a uscire con lei. Conduce Katia Follesa, impegnata su Real Time anche con «Junior Bake off» dal 4 gennaio.
Real Time - 8 gennaio

Superbrain Le supermenti
Il primo appuntamento del sabato sera su Raiuno nel 2019 è quello con la gara tra geni condotta da Paola Perego, affiancata da Francesco Paolantoni. Lo show durerà quattro puntate, fino al Festival di Sanremo.
Rai1 - 11 gennaio

The Voice of Italy
Sarebbe il primo colpo grosso della nuova Raidue diretta da Carlo Freccero: Simona Ventura alla conduzione di «The voice of Italy». Mentre scriviamo questo speciale sono in corso lunghe e difficili contrattazioni per «strapparla» alla concorrenza, e ci vorrà l’approvazione della direzione generale, ma la strada sembra spianata. Quel che è certo è che il talent canoro tornerà in onda con la sua sesta edizione (la quinta è stata vinta da Maryam Tancredi), con o senza Simona.
Rai2 - Metà marzo

E inoltre...
«Camionisti in trattoria»
Nove - dall’8 marzo
Dopo due stagioni su Dmax, il programma passa sul Nove con nuove puntate. Chef Rubio racconta l’Italia visitando le trattorie più amate dai camionisti.
«Made in sud»
Rai2 - da marzo
Lo show che passa in rassegna il meglio della comicità meridionale torna su Raidue. Ci saranno novità nella conduzione: il direttore di rete Carlo Freccero punta a reclutare Stefano De Martino.
«4 ristoranti»
Sky Uno dal 1° gennaio
L’irresistibile show con Alessandro Borghese è arrivato alla sua quinta edizione «invernale»: ristoratori di tutta Italia si sfidano senza esclusione di piatti.
«4 hotel»
Sky Uno in primavera
Ritorna anche lo «spin-off» del programma di Borghese: qui Bruno Barbieri fa gareggiare gli alberghi più belli d’Italia, con un meccanismo simile. In primavera vedremo la seconda stagione.
«Primo appuntamento»
Real Time da marzo
Flavio Montrucchio riceve da Gabriele Corsi il testimone di questo programma in cui due single in cerca d’amore si incontrano in un ristorante.