Stasera va in onda su Canale 5 questa commedia sentimentale ambientata negli Anni 50


Il titolo originale è una canzone
In Italia il film si chiama «Una moglie per papà» ma il titolo originale è «Corrina, Corrina», ovvero il nome della protagonista interpretata da Whoopi Goldberg. Il titolo ha origine da una canzone pubblicata per la prima volta a cavallo tra Anni 20 e Anni 30, «Corrine, Corrina», considerata un classico del blues del Mississippi.

Che fine ha fatto la bambina
A interpretare la piccola Molly c'è l'attrice californiana Tina Majorino, nata a Los Angeles il 7 febbraio 1985: ai tempi aveva 9 anni. La Majorino ha avuto una carriera da «bambina prodigio» fino al 1999, quando ha deciso di ritirarsi dalle scene per qualche anno. Nel 2004 è poi tornata: tra i suoi ruoli più celebri quello di Heather Brooks in «Grey's anatomy».

È l'addio al cinema di Don Ameche
Il grande Don Ameche in «Una moglie per papà» interpreta il ruolo del nonno Harry. Premiato con l'Oscar nel 1985 per il film «Cocoon» ma con una carriera che risale agli Anni 30 e celebre negli Anni 80 anche per altri ruoli (come Mortimer Duke in «Una poltrona per due») l'attore nato nel 1908 è scomparso poco dopo aver ultimato le riprese di questo film.

È un'opera prima di una regista donna
«Una moglie per papà» è il primo film da regista di Jessie Nelson, che qualche anno più tardi avrebbe fatto parlare di sé grazie al film «I am Sam» con Sean Penn e Michelle Pfeiffer. Il film più recente della Nelson si intitola «Natale all'improvviso» ed è una commedia corale con Diane Keaton e John Goodman, uscita nel

La canzone che viene cantata alla fine
Uno dei momenti più emozionanti del film avviene nel finale (che non vi riveliamo) grazie a una canzone. Il brano in questione si intitola «This little light of mine» ed è un classico del gospel, anche se probabilmente la canzone non ha la sua origine nell'ottocento (come molti «spiritual») bensì è stata composta intorno al 1920 da Harry Dixon Loes.