Sta facendo un gran parlare di sé "First Kill", serie adolescenziale americana creata da Victoria Schwab e disponibile su Netflix che vede contrapposte due fanciulle: la vampira Juliette, pronta ad affilare i canini sul collo della sua prima vittima, e Calliope, nuova arrivata in città e discendente da una stirpe di cacciatori di vampiri. Le ragazze, destinate a essere rivali e a finire per uccidersi a vicenda, si innamorano invece perdutamente l'una dell'altra.
Il gioco del gatto col topo, che vede da una parte i pericolosi succhiasangue e dall'altra i non meno temibili cacciatori, apre spesso le porte a imprevisti innamoramenti e a lotte senza quartiere: è una dimensione narrativa che piace molto al cinema e alla televisione. Vediamo di seguito dieci titoli, tra film e serie tv, che hanno al loro centro questo conflitto all'ultimo sangue...
“Dal tramonto all’alba” - TimVision
“Buffy l’ammazzavampiri” - Disney+
“Van Helsing” - Netflix, Now
“Vampire Knight” - Netflix, Prime Video
“Fright night: Il vampiro della porta accanto” - Disney+
“True Blood” - Now
“Vampiretto” - Now
“Hotel Transilvania 3: Una vacanza mostruosa” - Tim Vision, Prime Video
Cult movie diretto da Robert Rodriguez ("Spy Kids") e sceneggiato dal suo grande amico Quentin Tarantino, uscì nel 1996 facendo cascare diverse mascelle durante le prime proiezioni in sala. Il film parte infatti come un thriller, con due fratelli criminali (George Clooney e Tarantino stesso) in fuga dopo una rapina. Ma quando i protagonisti arrivano al Titty Twister, uno strip club nel deserto messicano, le cose cambiano ed esplode l'horror: i fuggitivi devono vedersela con un esercito di vampiri.
Su TimVision
Buffy l'ammazzavampiri
Altro titolo di culto, questa serie tv ideata da Joss Whedon è andata in onda per sette stagioni dal 1997 al 2003. La protagonista è una liceale di Los Angeles che si specializza nel ruolo di cacciatrice di vampiri (ma anche di altre forze del male), interpretata da Sarah Michelle Gellar. Durante la sua "carriera" avventurosa, a Buffy capiterà però di perdere la testa proprio per la sua nemesi, Spike (James Marsters), un vampiro che diventerà presto parte del gruppo di alleati della ragazza.
Su Disney+
Van Helsing
Nemico numero 1 di Dracula nell'omonimo romanzo di Bram Stoker, il professor Abraham Van Helsing è protagonista (col nome di Gabriel) di questo fantasy d'azione in cui a calarsi nei panni del cacciatore del Conte, delle sue tre mogli e di altri mostri disumani c'è Hugh Jackman, scelto negli anni in cui cominciava a incarnare una creatura fantastica (l'X-Man Wolverine) sulle cui tracce proprio Van Helsing non avrebbe esitato a mettersi... Nel film, l'attore è affiancato da Kate Beckinsale, una coraggiosa principessa in cerca del fratello aggredito da un lupo mannaro.
Su Netflix, Now
The Vampire Diaries
Perlopiù una storia d'amore, che per nove anni (2009-2017) e otto stagioni ha fatto restare col fiato sospeso i suoi fan, "The Vampire Diaries" non lesina però sui brividi horror: nello show sviluppato da Kevin Williamson e Julie Plec i diari del titolo solo quelli tenuti dalla giovane Elena Gilbert (Nina Dobrev), innamorata di due fratelli vampiri, Stefan (Paul Wesley) e Damon Salvatore (Ian Somerhalder). Come se non bastasse il triangolo, i protagonisti devono affrontare una serie di nemici, compresi cacciatori soprannaturali di vampiri, dotati di poteri speciali e appartenenti alla cosiddetta Fratellanza dei Cinque.
Su Netflix, Prime Video
Vampire Knight
Tratto da un manga giapponese di Matsuri Hino, la serie d'animazione in due stagioni (2008-2009) racconta di Yuki, una fanciulla che insieme al miglior amico Zero è incaricata di fare da guardiana in un'Accademia dove studiano di giorno gli esseri umani e di notte vampiri di sangue puro, capitanati dall'affascinante Kaname. Proprio Zero è il "guerriero vampiro" del titolo: odia i succhiasangue perché hanno massacrato la sua famiglia e odia se stesso perché si sta trasformando in uno di loro, impossibilitato a resistere alla sete di sangue. Nonostante ciò, giura di diventare, come i suoi genitori prima di lui, un infallibile cacciatore di vampiri.
Su Netflix, Prime Video
Fright Night - Il vampiro della porta accanto
Remake, del 2011, della commedia horror Anni 80 "Ammazzavampiri", il film di Craig Gillespie ("Tonya") segue un diplomando, Charlie, la cui vita non potrebbe andar meglio (lo interpreta Anton Yelchin, giovane talento prematuramente scomparso), che si trova come nuovo vicino di casa un uomo attraente (Colin Farrell) il quale cela però un'oscura e malefica natura. Solo il miglior amico di Charlie, il nerd Ed (Christopher Mintz-Plasse) lo ammonisce: il nuovo arrivato è nientemeno che un vampiro e ha messo gli occhi sul sangue fresco del quartiere... Nel cast anche Toni Collette e David Tennant.
Su Disney+
True Blood
Show tv che ha lanciato la carriera di Alexander Skarsgård, adattato dalla serie di romanzi di Charlaine Harris "Ciclo di Sookie Stackhouse", è stato creato e sviluppato da Alan Ball per la rete americana HBO ed è andato in onda per sette stagioni dal 2008 al 2014. Protagonista è Sookie (Anna Paquin), una giovane cameriera dotata di abilità telepatiche, che inizia una relazone con il vampiro Bill (Stephen Moyer, anche nella vita compagno dell'attrice). I due dovranno affrontare diversi problemi, dalle rispettive famiglie alla diffidenza della comunità, ma anche un gruppo "anti-soprannaturale" i cui membri, spinti dall'odio per le creature magiche che vedono come un pericolo, cominciano a perseguitare i vampiri.
Su Now
Vampiretto
Il piccolo Rudolph vive in Transylvania e ha 13 anni... da 300 anni! Abita con la sua famiglia di vampiri che viene però presa di mira dal crudele cacciatore Rookery, il quale fa prigionieri tutti i succhiasangue tranne Rudolph, i genitori e la sorella. Il ragazzino fugge in Germania e viene aiutato da Tom, un coetaneo umano americano. Film d'animazione che traspone l'omonimo libro per ragazzi di Angela Sommer Bodenburg, già adattato al cinema nel 2000 come "Il mio amico vampiro".
Su Now
Hotel Transylvania 3: Una vacanza mostruosa
Nel terzo capitolo dedicato alle avventure dei mostri pazzerelli che abitano nell'albergo gestito dal Conte Dracula, sempre con la regia del russo Genndy Tartakovsky, i protagonisti decidono di prendersi una vacanza e s'imbarcano sulla nave da crociera Legacy. Sono ignari, però, del fatto che la capitana Ericka è la nipote del cacciatore di vampiri Abraham Van Helsing e che con il bisnonno ha architettato un piano per uccidere il Principe delle Tenebre, di cui a sorpresa finirà per innamorarsi, ricambiata.
Su TimVision, Prime Video
Underworld: La ribellione dei Lycans
Terzo episodio della saga cinematografica di "Underworld", funge anche da prequel e narra le origini della faida sanguinosa tra vampiri e licantropi (i "Lycan" del titolo). Ambientato nel Medioevo, segue infatti la segreta e tragica love story dei due "Giulietta & Romeo" Lucian (Michael Sheen), schiavo mannaro del capo supremo dei vampiri, e Sonja (Rhona Mitra), figlia del suo padrone.